Punto rete ai ferri
In questo tutorial vi spiego come realizzare il punto rete ai ferri. Di per sé, il punto è molto semplice, ed è adatto a mille usi.
In questo tutorial vi spiego come realizzare il punto rete ai ferri. Di per sé, il punto è molto semplice, ed è adatto a mille usi.
In tante mi avete chiesto di realizzare un modello classico di scarpine ai ferri. Con un colore che richiama le more ho preparato le scarpette Lollipop ai ferri. Ho disegnato anche lo schema, vi basterà seguirlo insieme alla spiegazione passo passo. Una volta fatta la prima non vi fermerete più. Provatele e fatemi sapere. Occorrente …
Ciao amiche di maglia, a quale progetto lavorate? Siete forse in cerca di un’idea? Io ve ne propongo una semplice, veloce, utile e alla moda: i miei coprispalle ai ferri “due in uno“. Potete abbinarli con qualsiasi look, da elegante a casual, dona un tocco di stile a tutti i vostri outfit della stagione fredda, …
Siete pronte per realizzare con me questo scialle Gold ai ferri, soffice e avvolgente? Seguite lo schema e le spiegazioni.
Il berretto Softy ai ferri è un modello semplice e delicato, adatto anche alle meno esperte. Possiamo decidere di lavorarlo senza cuciture utilizzando i ferri circolari, oppure, con i ferri diritti, avendo molta cura poi di cucire le estremità in modo tale che la cucitura risulti invisibile. Questo modello è inoltre un’ottima idea per smaltire …
Dopo le tantissime richieste di tutorial di copertine a maglia, mi son messa a lavoro, ed eccone pronto uno: una delicata copertina ai ferri con quadrati e rombi lavorata a maglia. Ho utilizzato un filato di spessore medio-fine proprio perchè volevo realizzare una copertina soffice ma delicata. Ho più volte sottolineato infatti che soprattutto quando si …
Cercando e provando vari punti per i miei progetti ai ferri, mi sono imbattuta in questo punto con piccoli rombi a maglia, ideale per maglioni, copertine, stole… La sua trama delicatamente traforata, lo rende ideale per tutte le stagioni e per tutti i tipi di filati. Io di solito prediligo la tinta unica per i …
Il mio poncho semplicissimo ai ferri è realizzato con una sofficissima angora ed è poi rifinito con morbida scollatura elastica e, nella parte inferiore, con una sbarazzina bordura ad archetti lavorata all’uncinetto.
Quanto mi piace questo berretto Daisy a maglia! In foto ho accostato un modello all’uncinetto ed uno a maglia, entrambi semplicissimi da realizzare e il risultato è davvero simile. L’unica differenza è che la lavorazione a maglia rende il filato più morbido e flessibile, perciò le coste ai ferri saranno più elastiche rispetto a quelle …
Ho appena intrapreso un nuovo progetto in collaborazione con Elsa Faccio, Giuseppe Coleti e i loro meravigliosi filati. Per il mio lavoro, il gilet Dama ai ferri, (ancora in corso d’opera, come potete vedere), ho scelto il vivace “Ispanico” della Miss Tricot Filati: di seguito trovate il link per acquistare il filato presso il sito …