Oggi voglio spiegarvi passo passo come fare una salopette da bimbo ai ferri. E’ un capo di abbigliamento che va bene per un piccolo lui o per una lei. Io ne ho realizzata una in azzurro, ma lo stesso modello andrà benissimo anche in rosa.

Come fare una salopette da bimbo ai ferri
Taglia: 6 mesi
Occorrente
- 100 gr di filato di lana baby azzurro
- ferri numero 3 e 3,50
- cm 40 di elastico alto 2 cm
- 2 bottoncini
- nastrino alto 1 cm
- un ago da lana
Punti impiegati
Maglia a legaccio: tutti i ferri a diritto
Maglia rasata a diritto: un ferro a diritto ed uno a rovescio
Grana di riso: una maglia a diritto ed una a rovescio, alternate ad ogni ferro
Realizzazione
Dietro (gamba destra):
Con i ferri numero 3 avviare 36 maglie e lavorare a legaccio per 4 ferri, al 5° eseguire un giro di foretti (lavorare 1 gettato e 2 maglie chiuse insieme a diritto ogni 5 maglie: alla fine devono risultare 7 foretti). Proseguire per altri 4 ferri a legaccio (totale 8 ferri). Proseguire con i ferri numero 3,50 lavorando a maglia rasata ( un ferro a diritto ed uno a rovescio). Aumentare 1 maglia ogni 4 ferri sul lato sinistro della gamba, per 5 volte. Dopo aver lavorato per 8 cm (escluso il bordo a legaccio), lasciare le maglie in sospeso sul ferro.
Dietro (gamba sinistra):
Lavorare come per la gamba destra, eseguendo gli aumenti sul lato destro. Una volta raggiunta la stessa altezza, riprendere la lavorazione sulle due gambe, avviando, per il cavallo, 5 maglie al centro, dopo aver lavorato le maglie della gamba destra. A cm 15 dal cavallo, per la cintura lavorare 12 ferri a legaccio, eseguendo 18 diminuzioni durante il primo ferro. Proseguire per 8 ferri a maglia rasata e chiudere le maglie. ( La parte lavorata a maglia rasata per 8 ferri sarà ripiegata all’interno e cucita con punti nascosti, servirà per passarvi dentro l’elastico).
Davanti:
Lavorare come dietro, ma una volta eseguite i 12 ferri a legaccio, dividere il lavoro in 3 parti, lasciando in sospeso le maglie centrali (per la pettorina), e proseguendo per 8 ferri a maglia rasata sulla prima e sull’ultima parte. Una volta chiuse le maglie, proseguire sulla pettorina (5 maglie a legaccio, 27 maglie a grana di riso, 5 maglie a legaccio), per 30 ferri. (Qualche giro prima di chiudere la pettorina, eseguite 2 asole per i bottoncini,, se preferite che le bretelle si chiudano all’interno della pettorina, se invece preferite che le bretelle si chiudano all’esterno, eseguire le asole sulle bretelle stesse).
Eseguire 4 ferri a maglia tubolare e chiudere le maglie con l’ago.
Bretelle:
Con i ferri 3,50 avviare 12 maglie e lavorare a grana di riso per 30 cm. Eseguire l’altra bretella allo stesso modo.
Assemblare la salopette nel seguente modo:
- cucire i fianchi
- Piegare a metà il bordo della cintura davanti e dietro verso l’interno e cucire con punti nascosti le maglie dell’ultimo ferro a quelle del primo ferro inserendo contemporaneamente l’elastico.
- Cucire l’interno delle gambe e unire le maglie del cavallo dietro a quelle del davanti.
- Cucire le estremità delle bretelle alla cintura dietro, e sui lati davanti cucire 2 bottoncini.
- Inserire il nastrino nei foretti delle gambe.
La nostra salopette o tutina a maglia è pronta per essere indossata.
Se volete realizzarla per una taglia più piccola o più grande considerate di togliere o aggiungere un centimetro per il davanti ed uno per il dietro. Con il filato che ho utilizzato io, 1 cm corrispondono a 3 maglie.
Ci vediamo per altri “giri di maglia”! Sofy. L
Passa a trovarmi anche su FACEBOOK
Finalmente un lavoro per maschietti lo realizzero mi piacerebbe tantissimo vedere tutorial per maschietti di maglioncino e scarpine sei bravissima
Grazie Nadia!!! Spero di accontentarti presto!