Tempo fa avevo realizzato una soffice e avvolgente copertina ai ferri con trafori alternati. Il filato che ho utilizzato è di composizione mista (50% lana, 50% acrilico), ma se volete realizzarla per il periodo estivo, basta scegliere un cotone di medio spessore, almeno un numero 5, per intenderci, ed un paio di ferri numero 3 o 3,50.

Misure
Larghezza 70 cm; lunghezza 80 cm
Occorrente
- 400 gr di Cervinia Serena, 50% lana, 50% acrilico, (50 gr=250 mt) colore 1725
- un paio di ferri numero 4
Realizzazione
Avviare sul ferro 152 punti e lavorare 2 ferri a maglia legaccio (tutti i ferri a diritto). Proseguire sui primi e gli ultimi 2 punti sempre a legaccio e sui 148 centrali a punto traforato.
1° ferro: 2 punti a legaccio, * 1 accavallato, 1 gettato, 2 diritti, 2 punti lavorati assieme a diritto, 2 diritti, 1 gettato, 1 diritto, 1 gettato, 5 diritti, 1 accavallato*. Ripetere la parte compresa tra gli asterischi ** per altre 8 volte e terminare con 1 accavallato, 1 gettato, 2 diritti, 2 punti a legaccio.
2° ferro e tutti i ferri pari: 2 punti a legaccio, 2 punti assieme a rovescio, 1 gettato, 2 rovesci,*12 rovesci,2 punti lavorati assieme a rovescio, 1 gettato, 2 rovesci*. Ripetere la parte compresa tra gli asterischi ** per altre 8 volte.
3° ferro: 2 punti a legaccio, * 1 accavallato, 1 gettato, 2 diritti, 2 punti lavorati assieme a diritto, 1 diritto, 1 gettato, 3 diritti, 1 gettato, 4 diritti, 1 accavallato*. Ripetere la parte compresa tra gli asterischi ** per altre 8 volte e terminare con 1 accavallato, 1 gettato, 2 diritti, 2 punti a legaccio.
5° ferro: 2 punti a legaccio, * 1 accavallato, 1 gettato, 2 diritti, 2 punti lavorati assieme a diritto, 1 gettato, 5 diritti, 1 gettato, 3 diritti, 1 accavallato*. Ripetere la parte compresa tra gli asterischi ** per altre 8 volte e terminare con 1 accavallato, 1 gettato, 2 diritti, 2 punti a legaccio.
7° ferro: 2 punti a legaccio, * 1 accavallato, 1 gettato, 2 diritti, 2 punti lavorati assieme a diritto, 5 diritti, 1 gettato, 1 diritto, 1 gettato, 2 diritti, 1 accavallato*. Ripetere la parte compresa tra gli asterischi ** per altre 8 volte e terminare con 1 accavallato, 1 gettato, 2 diritti, 2 punti a legaccio.
9° ferro: 2 punti a legaccio, * 1 accavallato, 1 gettato, 2 diritti, 2 punti lavorati assieme a diritto, 4 diritti, 1 gettato, 3 diritti, 1 gettato, 1 diritto, 1 accavallato*. Ripetere la parte compresa tra gli asterischi ** per altre 8 volte e terminare con 1 accavallato, 1 gettato, 2 diritti, 2 punti a legaccio.
11° ferro: 2 punti a legaccio, * 1 accavallato, 1 gettato, 2 diritti, 2 punti lavorati assieme a diritto, 3 diritti, 1 gettato, 5 diritti, 1 gettato, 1 accavallato*. Ripetere la parte compresa tra gli asterischi ** per altre 8 volte e terminare con 1 accavallato, 1 gettato, 2 diritti, 2 punti a legaccio.
Ripetere la lavorazione dal 1° al 12° ferro.
Schema copertina ai ferri con trafori alternati

Una volta raggiunta l’altezza desiderata, eseguire 2 ferri a legaccio e intrecciare tutti i punti per chiudere il lavoro. La copertina ai ferri con trafori alternati è già rifinita con il bordino a legaccio, ma se preferite, potete aggiungere un bordino all’uncinetto.
Ci vediamo per altri “giri di maglia”! Sofy. L
Passa a trovarmi anche su FACEBOOK
Sei un’appassionata di uncinetto? Allora visita il mio blog con tantissimi modelli, schemi e spiegazioni: Sfilo e Creo
finalmente ho trovato un tutorial scritto e completo .Sei proprio brava