Con un punto semplicissimo, alla portata di tutti, ho lavorato questa bella copertina con delicati quadretti ai ferri.

CCORRENTE
- 500 gr. di , 50% lana vergine, 50% acrilico (50 gr= 125 mt), bianco
- ferri 4
- uncinetto 3
- ago da maglia
- nastrini di raso
Misure: La copertina è larga 60 cm e lunga 70 cm (escluso il bordo che misura 2,5 cm)
PUNTI IMPIEGATI
Maglia legaccio: tutti i ferri di andata e ritorno lavorati a diritto
Maglia rasata a diritto: lavorare un ferro a diritto
Maglia rasata a rovescio: lavorare un ferro a rovescio
REALIZZAZIONE
Avviare sul ferro 111 maglie e lavorare come segue:
Lavorare 2 ferri a legaccio e poi iniziare il motivo della copertina.
1°-2°-3°-4° ferro: 2 punti a legaccio, lavorare tutte le maglie a diritto, terminare con 2 punti a legaccio
5°-7°-9° ferro: 2 punti a legaccio, 2 maglie a rovescio, *5 maglie a diritto, 2 maglie a rovescio*. Ripetere da * a * per tutto il ferro, 2 punti a legaccio
6°-8°-10° ferro: 2 punti a legaccio, (lavorare le maglie come si presentano) 2 maglie a diritto, *5 maglie a rovescio, 2 maglie a diritto*. Ripetere da * a * per tutto il ferro, 2 punti a legaccio.
11° ferro: ripetere dal 1° ferro fino a raggiungere la misura desiderata. Prima di chiudere il lavoro, eseguire 2 ferri a legaccio.
Con l’uncinetto eseguire un bordo a punto basso attorno alla copertina e aggiungere il bordo che preferite: io ho scelto quello che vedete nello schema, con i petali. (Il video-tutorial del bordo è QUI).
Schema copertina con delicati quadretti ai ferri


Inserire un nastrino tra i trafori del bordo e applicare un fiocchetto agli angoli. La mia copertina ai ferri è pronta, e la vostra?
QUI troverai altre copertine ai ferri con schemi e spiegazioni
Ci vediamo per altri “giri di maglia”! SofyElle
Passa a trovarmi anche su FACEBOOK
Sei un’appassionata di uncinetto? Allora visita il mio blog con tantissimi modelli, schemi e spiegazioni: Sfilo e Creo
Se ti è piaciuto il mio tutorial condividilo tramite i pulsanti social che trovi all’ inizio di questo articolo. Prelevare immagini, schemi e testi senza chiederlo è reato, perciò ti chiedo di citare sempre la fonte. Grazie e alla prossima!