Copertina con quadrati e rombi

Dopo le tantissime richieste di tutorial di copertine a maglia, mi son messa a lavoro, ed eccone pronto uno: una delicata copertina ai ferri con quadrati e rombi lavorata a maglia. Ho utilizzato un filato di spessore medio-fine proprio perchè volevo realizzare una copertina soffice ma delicata. Ho più volte sottolineato infatti che soprattutto quando si tratta di capi da corredino non amo i filati spessi, ma scelgo sempre quelli sottili che vanno lavorati con i ferri 3, 3,5 o con l’uncinetto 2,5, 3, perchè a parità di punti utilizzati, l’effetto è completamente diverso. E questo vale sia per la maglia che per l’uncinetto.

copertina ai ferri con quadrati e rombi

Misure

(larghezza) 74 cm, (altezza) 68 cm

Occorrente

  • 500 gr di Boxer Cigno Nero, 50% lana vergine, 50% acrilico (50 gr= 125 mt), colore celeste
  • un paio di ferri numero 3,5

Punti impiegati

Maglia rasata: un ferro a diritto ed uno a rovescio

Grana di riso: 1 punto a diritto ed uno a rovescio alternati ad ogni ferro

Realizzazione

Avviare 128 punti sul ferro.

La copertina è formata da 7 moduli in larghezza e 6 in altezza. Il bordo a grana di riso rifinisce la copertina, ma se lo preferite potrete anche eseguire un giro di maglie basse con pippiolini lungo i quattro lati, oppure, in alternativa, durante la lavorazione della copertina, potrete eseguire i foretti per inserire poi il nastrino. (Per eseguire un foretto lavorare 1 gettato e 2 maglie insieme a diritto).

Proseguire per 10 ferri a punto grana di riso

Per realizzare i moduli con quadrati e rombi impostare il lavoro nel seguente modo: 8 punti a grana di riso, 17 punti a maglia rasata, 2 punti a legaccio,* (ripetere la parte tra asterischi per altre 5 volte), 17 punti a maglia rasata, 8 punti a grana di riso.

Per il modulo con il quadrato: lavorare a maglia rasata diritta per 10 giri; all’undicesimo giro lavorare sole le 9 maglie centrali a maglia rasata rovescia per 2 ferri, poi proseguire lavorando le 5 maglie interne al quadrato a maglia rasata diritta (come in foto).

Per il modulo con il rombo a punto grana di riso: lavorare a grana di riso la maglia (quella centrale delle 17 maglie) a partire dal 9° giro.

Schema della copertina ai ferri con quadrati e rombi

copertina ai ferri con quadrati e rombi

La copertina è semplicissima, basta ripetere questi due disegni e alternarli fino a raggiungere l’altezza desiderata.

Ci vediamo per altri “giri di maglia”! Sofy. L

Passa a trovarmi anche su FACEBOOK

Sei un’appassionata di uncinetto? Allora visita il mio blog con tantissimi modelli, schemi e spiegazioni: Sfilo e Creo

3 Risposte a “Copertina con quadrati e rombi”

I commenti sono chiusi.