Per realizzare questo poncho semplicissimo ai ferri possiamo utilizzare i ferri circolari per evitare cuciture, oppure, per chi non fosse avvezza a questo strumento, andrà benissimo anche utilizzare un paio di ferri diritti, così come farò io. Il mio poncho è realizzato con una sofficissima angora ed è poi rifinito con morbida scollatura elastica e, nella parte inferiore, con una sbarazzina bordura ad archetti lavorata all’uncinetto.

Occorrente
- 100 gr di filato Alize Real Angora, 40% lana, 60% acrilico; (100 gr=480 mt), colore 1895
- un paio di ferri numero 3,50
- uncinetto 3
Campione
cm 10 x 10 = punti e ferri
Punti impiegati
Vivagno: nei ferri a diritto, mettete il filo come se doveste lavorare a rovescio, non lavorate la prima maglia, ma passatela semplicemente sul ferro di destra. Ora portate il filo sul davanti e lavorate tutte le altre maglie a diritto. Nei ferri a roivescio mettete il filo come se doveste lavorare a diritto,non lavorate la prima maglia, ma passatela semplicemente sul ferro di destra. Ora portate il filo sul dietro e lavorate tutte le altre maglie a rovescio.
Maglia legaccio: tutti i ferri a diritto
Coste 2/2: si lavora su un numero di maglie pari. Nel 1° ferro lavorare 2 maglie a rovescio e due a diritto. Nel 2° ferro lavorare 2 maglie a diritto e due a rovescio.
Realizzazione
Avviare 350 punti sul ferro e lavorare a maglia legaccio per 20 ferri.
21° ferro: ( 1 diminuzione ogni 20 punti).
41° ferro: 1 diminuzione ogni 19 punti.
61° ferro: 1 diminuzione ogni 18 punti.
81° ferro: 1 diminuzione ogni 17 punti.
101° ferro: 1 diminuzione ogni 16 punti.
121° ferro: lavorare a coste elastiche per 35 ferri.
Chiudere le maglie e cucire i lembi del poncho. Rivoltare metà elastico del collo verso l’interno e cucirlo con punti nascosti facendo attenzione a non tirare troppo i punti.
Rifinire la parte inferiore con l’uncinetto lavorando archetti di 5 catenelle.
Il nostro poncho semplicissimo ai ferri è pronto per essere indossato.
Ci vediamo per altri “giri di maglia”! Sofy. L
Passa a trovarmi anche su FACEBOOK
Sei un’appassionata di uncinetto? Allora visita il mio blog con tantissimi modelli, schemi e spiegazioni: Sfilo e Creo