Punto vimini

Iniziamo questa nuova sezione dedicata ai punti della maglia, realizzandone insieme uno semplice e bello: il punto vimini ai ferri. Il nome gli deriva dal disegno che forma: si alternano rettangoli verticali lavorati a maglia rasata diritta, con piccole linee di separazione, creando degli intrecci, effetto creato dalle maglie rasate lavorate a rovescio. E’ un punto che si adatta alla realizzazione di copertine, golfini, giacche… Se volete provarlo seguite le spiegazioni e lo schema.

punto vimini ai ferri

Occorrente per il campione del punto vimini

  • Filato di lana (acrilico)
  • un paio di ferri numero 4

Punti Impiegati

Vivagno: nei ferri a diritto, mettete il filo come se doveste lavorare a rovescio,non lavorate la prima maglia, ma passatela semplicemente sul ferro di destra. Nei ferri a rovescio mettete il filo come se doveste lavorare a diritto, non lavorate la prima maglia, ma passatela semplicemente sul ferro di destra.

Maglia rasata a diritto: lavorare un ferro a diritto

Maglia rasata a rovescio: lavorare un ferro a rovescio

Tutorial punto vimini ai ferri

Avviare sul ferro un numero di maglie divisibile per 8+1.

Per il mio campione ho avviato 41 maglie.

1° ferro (e tutti i ferri dispari): 1 maglia di vivagno all’inizio del ferro, ed una alla fine (per tutti i ferri), lavorare tutte le maglie a diritto. Terminare con 1 maglia di vivagno.

2° ferro: 1 maglia di vivagno, *7 maglie a rovescio (maglia rasata rovescia), 1 maglia a diritto*. Ripetere da * a * per tutto il ferro e terminare con 7 maglie a rovescio ed 1 maglia di vivagno.

3°-5° ferro: 1 maglia di vivagno, lavorare tutte le maglie a diritto, terminare con 1 vivagno.

4°-6° ferro: lavorare come nel 2° ferro

7° ferro: 1 maglia di vivagno, lavorare tutte le maglie a diritto, terminare con 1 vivagno.

8°-10° ferro: 1 maglia di vivagno, 8 maglie a diritto (maglia rasata diritta), 7 maglie a rovescio, *9 maglie a diritto, 7 maglie a rovescio*. Ripetere da * a * per tutto il ferro, e terminare con 8 maglie a diritto ed 1 maglia di vivagno.

9° ferro: 1 maglia di vivagno, lavorare tutte le maglie a diritto, terminare con 1 vivagno.

11°-13°-15°-17° ferro: 1 maglia di vivagno, lavorare tutte le maglie a diritto, terminare con 1 vivagno.

12°-14°16° ferro: 1 maglia di vivagno, *7 maglie a rovescio (maglia rasata rovescia), 1 maglia a diritto*. Ripetere da * a * per tutto il ferro, e terminare con 7 maglie a rovescio ed 1 maglia di vivagno.

18°-20° ferro: 1 maglia di vivagno, *7 maglie a rovescio, 9 maglie a diritto*. Ripetere da * a * per tutto il ferro e terminare con 7 maglie a rovescio ed 1 maglia di vivagno.

19° ferro: 1 maglia di vivagno, lavorare tutte le maglie a diritto, terminare con 1 vivagno.

Ripetere dal primo ferro e proseguire fino a raggiungere l’altezza desiderata.

Schema del punto vimini ai ferri

punto vimini ai ferri

Spero che il punto che vi ho proposto oggi vi sia piaciuto, e che vi serva da spunto per la vostra prossima creazione!

Ci vediamo per altri “giri di maglia”! Sofy. L

Passa a trovarmi anche su FACEBOOK

Sei un’appassionata di uncinetto? Allora visita il mio blog con tantissimi modelli, schemi e spiegazioni: Sfilo e Creo