Pronte per realizzare questo scialle Gold ai ferri, soffice e avvolgente? E per noi che, anche se amiamo la maglia, non dimentichiamo l’uncinetto, ecco un bel mix creato dall’aggiunta di un bordo con archi di catenelle.

Occorrente
- 1 kg di filato Titanic, 50% lana, 50% acrilico, colore 636
- un paio di ferri 4,5
- uncinetto 3
Campione
10×10 cm= 17 punti e 34 ferri
Punti impiegati
Vivagno: nei ferri a diritto, mettete il filo come se doveste lavorare a rovescio,non lavorate la prima maglia, ma passatela semplicemente sul ferro di destra. Nei ferri a rovescio mettete il filo come se doveste lavorare a diritto, non lavorate la prima maglia, ma passatela semplicemente sul ferro di destra.
Maglia legaccio: tutti i ferri di andata e ritorno lavorati a diritto
Gettato: passare il filo sopra il ferro destro per creare un aumento e lavorare la maglia che segue a diritto.
Realizzazione
Avviare 4 punti e lavorare come segue:
1° ferro: 1 maglia di vivagno, 1 gettato, 2 maglie a legaccio, 1 gettato, 1 maglia a legaccio.
2° ferro e tutti i ferri pari: 1 maglia di vivagno, lavorare tutte le maglie a legaccio.
3° ferro: 1 maglia di vivagno, 1 gettato, 4 maglie a legaccio, 1 gettato, 1 maglia a legaccio.
5° ferro: 1 maglia di vivagno, 1 gettato, 6 maglie a legaccio, 1 gettato, 1 maglia a legaccio.
7° ferro: 1 maglia di vivagno, 1 gettato, 8 maglie a legaccio, 1 gettato, 1 maglia a legaccio.
9° ferro: 1 maglia di vivagno, 1 gettato, 10 maglie a legaccio, 1 gettato, 1 maglia a legaccio.
Proseguire fino al 240° ferro, ripetendo i gettati nei ferri dispari e lavorando le maglie e gli aumenti a legaccio nei ferri pari.
Rifinire lo scialle con giri di archetti di 4 catenelle con l’uncinetto.
Schema dello scialle Gold ai ferri

Ci vediamo per altri “giri di maglia”! Sofy. L
Passa a trovarmi anche su FACEBOOK
Sei un’appassionata di uncinetto? Allora visita il mio blog con tantissimi modelli, schemi e spiegazioni: Sfilo e Creo